Il 2018 sarà l’anno del tasso fisso, o i mutuatari punteranno nuovamente sul tasso variabile? A nostro giudizio, il quesito può avere una risposta puntuale e univoca: il tasso fisso continuerà a predominare anche nei prossimi mesi, grazie a un livello di tassi medi di mercato che rimarrà ancora molto basso, e che permetterà dunque […]
Read MoreMigliori mutui prima casa gennaio 2018
Il 2018 è iniziato da pochi giorni, ed è dunque giunto il momento di domandarsi quali siano i migliori mutui per la prima casa, per una sottoscrizione nelle prossime settimane. Quali sono, in altri termini, le banche che sembrano offrire le condizioni migliori? Stando a quanto afferma una recente osservazione condotta dal comparatore di Facile.it, […]
Read More Conto Arancio, Conto Corrente Arancio, Euribor, Facile.it, ING Direct, loan to value, Mutuo Arancio, mutuo prima casa, piano di ammortamento, taeg, tan, tasso variabile, WeBank, zero speseMutui, in Italia sono convenienti (ma meno che in Germania)
Secondo quanto risalta da una recente elaborazione compiuta dai portali Facile.it e Mutui.it, i mutui in Italia costano relativamente poco, e i tassi che le banche tricolori applicano nei confronti della propria clientela sono tra i più convenienti, con oscillazioni nel range tra 1,03% e 2,08%. Tuttavia, il fatto che siano discretamente convenienti non equivale […]
Read More area euro, Euribor, Facile.it, irs, mutui.it, tassi di interesse, tasso fisso, tasso variabileCrescono i mutui a tasso variabile con cap
Continuano a crescere i mutui a tasso variabile con cap, una forma tecnica sempre più apprezzata in contesti di crescita dei tassi di riferimento, al fine di partecipare ancora una volta alla maggiore convenienza di breve termine dei tassi indicizzati, tutelandosi però dai rischi che potrebbero scaturire in caso di forte crescita dei benchmark di […]
Read More dati Tecnocasa, Euribor, mutuo con cap, mutuo tasso variabile con cap, tasso di interesse indicizzato, tasso fissoMutui casa, tutte le novità del 2017
Il 2017 appena cominciato è periodo di grandi novità per il mondo dei mutui e, ulteriormente, per tutti coloro che hanno già in corso un finanziamento per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una casa, o intendono domandarne uno. Ma quali sono? Cominciamo con il ricordare che dal punto di vista delle tutele che […]
Read More acquisto casa, Banca Centrale Europea, costruzione, Euribor, fiannziamento, ristrutturazione, tassi di interesseSurroghe in flessione del 20% negli ultimi sei mesi
Secondo una recente analisi condotta sul mercato italiano, i mutui richiesti nel periodo maggio-ottobre 2016 per surroga (cioè, per sostituzione di un finanziamento ipotecario attualmente in corso di ammortamento) sono diminuiti di quasi 20 punti percentuali rispetto a quanto avveniva nel periodo novembre 2015 – aprile 2016. Le surroghe – afferma l’osservatorio di Mutui.it – […]
Read More mutui.it, richiesta mutuo, surroga, tasso fissoNessun rimborso in caso di mutuo con tasso negativo
Aveva rappresentato una piccola o grande speranza per i mutuatari italiani, ma alla fine il tutto si è tramutato in un nulla di fatto. Parliamo dei mutui a tasso di interesse variabile, il cui tasso, per applicazione di un parametro negativo, ha finito con il diventare negativo. E che, in fondo, non potranno dar diritto ad […]
Read More Banca Centrale, Bankitalia, corte di giustizia UE, Euribor, spread, tasso variabileMutui e Brexit, quali effetti sul breve e lungo periodo?
La Brexit avrà degli effetti sul mercato dei mutui? E cosa potrebbe accadere nei prossimi trimestri? Anticiparlo non è certo semplice, visto e considerato (anche) che il tema si sta caratterizzando per una forte aleatorietà. Tuttavia, partendo dal breve termine, non è poi così errato pensare che la Brexit abbia innescato negli operatori le attese […]
Read More bce, brexit, Euribor, irs, mercato dei mutui, spread, tasso d'interesse, ueBrexit, possibili effetti sui mutui a tasso variabile
Probabilmente chi sta chiedendo un mutuo a tasso variabile non se ne renderà conto, e chi ha già un mutuo a tasso indicizzato non subirà conseguenze nel breve termine, ma presto potrebbero esserci novità sgradite in seguito alla Brexit. Certo, il condizionale è d’obbligo: può anche capitare che non vi saranno effetti tangibili dall’uscita del […]
Read More brexit, Euribor, sterlina, tasso indicizzato mutuo, tasso variabileTasso minimo sui mutui, come comportarsi in caso di clausola contrattuale
Torniamo anche oggi a occuparci di un tema che sta divenendo – purtroppo – ricorrente: il riscontro della presenza della clausola sul tasso di interesse minimo nei contratti di mutuo della clientela privata, e ciò che potrebbe derivarne per le tasche degli ignari italiani. Per far ciò, ricordiamo che in Italia una grandissima parte di […]
Read More Euribor, spread, tasso di interesse minimo- 1
- 2